![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjSej0regTY-kLLkJ5Waf88y9MSZhjcvveIUl3NZ9WSqRvfpWdL7gRg1UDGBCu9OtwI_sR6baewtbsVIXODogneypwgDnUcz3-dGVLztDakNw6cj5_0Z88p9RZ0Zv0NCfw3J-Ok2pAU1Grm/s200/pieve.jpg)
Miracolo della Mannaja
ore 21:00, sala polivalente del Ex Convento di Sant’Agostino
...
“Il miracolo di Pietralunga e la mannaja del Volto Santo”
...breve ed interessante viaggio attraverso la storia, la tradizione, la vita religiosa e la cultura del nostro paese... per conoscere e ricordare...
Presenta: Don Andrea Czortek, direttore del Museo Diocesano del Duomo di Città di Castello
Relatore: Prof. Michele Bacci, professore associato di iconografia ed iconologia dell’Università di Siena
Giovedì 2 Giugno
Festa della Pieve de Saddi
e della Valle del Carpina
ore 14:30, Passeggiata guidata per la Valle del Carpina
Partenza dalla Casa Caccia, località Perrubbio, arrivo previsto per le ore 16:30 presso la Pieve de Saddi.
Per chi desidera proseguire la passeggiata, partenza per tornare alla casa caccia verso le 19:00.
ore 16:30, Pieve de Saddi, Santa Messa celebrata da S.E. Domenico Cancian f.a.m., Vescovo della Diocesi di Città di Castello
ore 17:30, Pieve de Saddi
“Un luogo all’origine del Cristianesimo altotiberino”
presentazione del volume n°10 della Collana “Architettura e territorio”
Introduzione: S.E. Domenico Cancian f.a.m.,
Avv. Mirko Ceci, Sindaco del Comune di Pietralunga
Prof.ssa Maria Rosella Mercati,
Dirigente Scolastico I.T. C.G. “I. Salviani” di Città di Castello
Dott. Marco Vinicio Guasticchi, Presidente Provincia di Perugia
Prof. Fabrizio Bracco, Assessore alla cultura Regione dell’Umbria
Interventi:
Ing. Giovanni Cangi, docente I.T. C.G.,
Responsabile della Collana
Arch. Francesco Rosi, curatore del volume
ore 18:30, momento conviviale
Per info. Proloco 347.1567639
.
0 commenti:
Posta un commento