Visualizzazione post con etichetta giuliano tartufi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giuliano tartufi. Mostra tutti i post

lunedì 8 ottobre 2012

XXV Mostra Mercato del Tartufo e della Patata Bianca



VENERDì 12

ore 17.00
Inaugurazione della XXV Mostra mercato del Tartufo e della Patata

ore 17.15 
Apertura Stands

ore 17.30- Piazzetta dell'Orologio
"Spizzico.....di vino"
Aperitivo di Apertura manifestazione

ore 18.00
"Pietralunga Espone"- apertura spazi destinati all'artigianato locale

ore.19.00
Menù enogastronomico al tartufo
presso ristorianti e taverne del borgo antico

ore 21.00 Sala ex Convento di Sant' Agostino 
"Et voilà....Pinot Nero"
Degustazione tecnica organizzata dalla Bengodi Snc

ore 21.30- Piazzetta dell'orologio
Anime Salve Live
Cover band di Fabrizio de Andrè

SABATO13

ore 10.00
Apertura Stands

ore 11.00-Sala del Consiglio Comunale
Convegno: "La prima De. Co. dell'Umbria: Patata Bianca di Pietralunga"

ore 12.00- Piazzetta dell'Orologio
"Spizzico...di vino" e angolo delle birre artigianali

ore 13.00
Menù enogastronomico al tartufo
Ristoranti e taverne del borgo antico

ore 16.00- Sala ex Convento di Sant'Agostino
La patata bianca di Pietralunga
Degustazione Gratuita secondo le migliori ricette pietralunghesi

ore 16.30
vie del Borgo antico
"Musica e Folklore"

ore 21.30-Piazzetta dell'orologio
"Il Trio Italiano", direttamente da "Ballando all'italiana"

DOMENICA 14

ore 07.00- Parco della resistenza
Gara di cani da tartufo

ore 09.00- Piazza Fiorucci
II edizione "La tartufissima"
Gara podistica organizzata dalla Pro-loco in collaborazione con Maraton Club, Città di Castello

ore 10.00
Apertura stands

ore 12.00 Piazetta dell'orologio
"Spizzico....di vino" e angolo delle birre artigianali

ore 16.00- Piazza Fiorucci
Gruppo Folkloristico "La Frullana" in Balli Antichi Itineranti

ore 16.00- sala ex convento di Sant'Agostino
La Patata bianca di Pietralunga
Degustazione secondo le migliori ricette pietralunghesi

ore 17.00- Piazzetta dell'orologio
Degustazione verticale "PROVA D'AUTORE" Cantina Roccafiore
Relatore Luca Baccarelli e delegato AIS Umbria

ore 17.30- via Marconi, Piazza 7 Maggio
Nazionale Italiana Acrobati Piazzaioli

ore 17.45- vie del Borgo antico
"Musica e Folklore"

ore 20.00
Menù enogastronomico al Tartufo
Ristoranti e taverne del Borgo antico

ore 21.30- Ex biblioteca Sant'Agostino
Proiezione del filmato "PALIO DELLA MANNAJA 2012"



martedì 4 ottobre 2011

XXIV Mostra Mercato del Tartufo e della Patata Bianca


Torna a Pietralunga (PG) l'evento dedicato al tuber magnatum pico (il tartufo bianco pregiato, chiamato anche trifola, ndr) ed alla patata bianca, la 24a Mostra Mercato del Tartufo e della Patata Bianca. Il Comune dell'Alta Valle del Tevere dedicherà 3 giornate, dal 7 al 9 Ottobre 2011, ai due pregiati e tipici della zona tuberi, grazie alle proprietà intrinseche del suolo.

La kermesse prenderà il via Venerdì 7 Ottobre alle 17 da Piazza Fiorucci con l'inaugurazione della Mostra Mercato e dei suoi stands, circa 40, delle botteghe artigiane e di un'esposizione di pittura nella sala del consiglio comunale. Alle 19:45 degustazione tecnica guidata di cinque vini bianchi, a cura della Bengodi S.n.c.
Ogni sera, dalle 20:00 in poi, sarà possibile degustare cene a base di tartufo bianco, presso i ristoranti o le botteghe del borgo antico. Sabato 8 e Domenica 9 anche a pranzo. Per le vie, musica folkloristica dal vivo.

E proprio Domenica 9 ci saranno due, consuete, competizioni. La prima è la Gara Nazionale di cani da tartufo, organizzata dall'associazione Tartufai Alta Valle del Tevere. La sfida sarà in località Giretone, mentre per la premiazione si tornerà nella piazza principale di Pietralunga. Successivamente "La Tartufissima", gara podistica a cura del Marathon club.

Per ulteriori informazioni, potete consultare il sito del Comune di Pietralunga: www.pietralunga.it
.

lunedì 1 agosto 2011

CENA A BASE DI TARFUFO - Presentazione PIETRALUNGHESE 2011-12

La POLISPORTIVA PIETRALUNGHESE

Con il patrocinio
di TUFI
Organizza
SABATO 6 AGOSTO 2011
Dalle ore 20,00 in Piazza Fiorucci

CENA A BASE DI TARFUFO

Menù
Antipasti al tartufo - Frittata al tartufo
Gnocchetti al tartufo
Tagliata al tartufo
Patate arrosto
Torcolo e Vin santo
Vino e acqua a volontà

Prezzo € 25,00 (bambini fino a 10 anni € 10,00)

Per l’occasione verrà utilizzato esclusivamente tartufo scorzone fresco

MUSICA con “ Muchacha & Isò”

Durante la serata presentazione della prima squadra che parteciperà al prossimo campionato di Promozione

Per prenotazioni
tel. 075/9460715
Fabiola 329 41 22138
Francesco 348-6533142
.

mercoledì 6 ottobre 2010

23° Mostra mercato del Tartufo e della Patata

Pietralunga (PG)
8-9-10 ottobre 2010


L'evento fieristico, che si svolge nel centro storico di Pietralunga tra piazza Fiorucci, via Roma e via Guglielmo Marconi, è dedicato ai prodotti tipici ed enogastronomici regionali, in particolare, al tartufo bianco e alla patata bianca caratteristici del territorio pietralunghese. Ci sara' poi spazio anche per i prodotti artigianali e artistici.

La mostra si svolgerà, con ingresso gratuito, nel centro storico di Pietralunga, nei giorni:

Venerdì 8 ottobre (ore 16,00-22,00)

Sabato 9 ottobre e Domenica 10 ottobre (ore 9,00-22,00)

Il programma delle tre giornate sarà arricchito da alcune iniziative, quali:

Sfida della trifola

tartufo bianco umbro e marchigiano a confronto.
Gara gastronomica che si svlogerà tra la città di Pietralunga (PG) e quella di Sant'Angelo in Vado (PU).

Domenica 10 ottobre ore 7,30 (antistadio)
Gara cani da tartufo
tradizionale occasione per osservare da vicino lo stretto legame affettivo esistente tra il cane ed il suo tartufaio. La gara avrà come vincitore il cane più veloce.


Nei tre giorni della mostra i partecipanti potranno gustare le prelibate pietanze a base di patate e tartufo: crostini, gnocchi, frittate e tanto altro ancora, preparate presso i ristoranti e le taverne di Pietralunga, secondo le tradizionali ricette locali.
Durante la tre giorni ci saranno anche momenti in musica, spettacoli ed eventi di folklore e i ristoranti e le taverne proporranno degustazioni di specialita' al tartufo e piatti tipici locali.

Organizzatore:
TUFI Associazione per Pietralunga

Email: info@giulianotartufi.it

Telefono: 0759460079
Fax: 0759469798
.

lunedì 5 ottobre 2009

XXII° Mostra Mercato del Tartufo e della Patata Bianca


Pietralunga (PG)
dal 09/10/2009 al 11/10/2009


La manifestazione si svolgerà nel centro storico di Pietralunga ed è organizzata dalla Tufi - Associazione per Pietralunga, col patrocinio del Comune di Pietralunga. Come ogni anno, la Mostra sarà completamente dedicata ai prodotti tipici ed enogastronomici dell’Alta Umbria (in particolare al Tartufo bianco e la Patata bianca, tipici del territorio pietralunghese).

La semplicità del luogo nasconde infatti una rara ricchezza nelle origini e nelle proprietà organolettiche del terreno, dal quale nascono il Tartufo Bianco e la Patata Bianca, ormai conosciuti e apprezzati a livello internazionale.

L’obiettivo della Mostra è quindi quello di approfondire e mantenere vive tutte le attività alimentari, artigianali e artistiche del territorio, considerate come fondamentali risorse economiche e lavorative puntando anche su prodotti diversi come i Formaggi, le Carni e i Salumi, i Liquori, le Paste artigianali, il Pane, il Miele e le Marmellate.

L’Edizione 2009 della Mostra si svolgerà con INGRESSO GRATUITO e si terrà nei giorni:
• Venerdì 09 Ottobre dalle ore 16.00 alle 20.00
• Sabato 10 e Domenica 11 Ottobre dalle ore 9.00 alle 20.00

Il programma delle tre giornate sarà arricchito da alcune iniziative, quali:
Sabato 10, ore 11 - Sala del Consiglio Comunale
Convegno "Distretto Rurale Umbro Marchigiano: nuove opportunità di sviluppo per il teritorio di Pietalunga", un'occasione per conoscere varie opportunità di programmazione per lo sviluppo economico e sociale del nostro territorio rurale.

Domenica 11, ore 7,30 (antistadio) Gara Cani da Tartufo (tradizionale occasione per osservare da vicino lo stretto legame affettivo tra il cane ed il suo tartufaio; la gara avrà come vincitore il cane più veloce).

Nelle tre giornate della mostra, i partecipanti potranno gustare le prelibate pietanze a base di patate e tartufo: crostini, gnocchi, frittate e tanto altro ancora, preparate presso i ristoranti e le taverne di Pietralunga, secondo le tradizionali ricette locali.
Come negli anni passati, saranno organizzati momenti di intrattenimento come musica e spettacoli dal vivo, attività legate al folklore e alla gastronomia tradizionale.

Organizzatore:
TUFI Associazione per Pietralunga

Email: info@giulianotartufi.it

Telefono: 0759460079
Fax: 0759469798

I Tartufi di Pietralunga


Sicuramente i Tartufi sono uno dei prodotti più rinomati che il territorio del Comune di Pietralunga può offrire. Il più famoso è il Tartufo Bianco Pregiato (Tuber Magnatum Pico) detto anche Trifola che si raccoglie nel periodo tra Ottobre e Dicembre. Numerose sono infatti le cosidette Tartufaie, cioè quei particolari luoghi in cui i tartufi, grazie alle favorevoli condizioni del terreno e del clima, crescono in abbondanza e che vengono scovati grazie al fiuto dei cani.

Naturalmente la quantità dei tartufi presenti dipende da molti fattori ed in primo luogo dall'andamento della stagione climatica che precede il periodo di raccolta, infatti i vecchi "tartufari" cioè coloro che vanno alla ricerca dei tartufi e che hanno molti anni di esperienza alle spalle, dicono che se nei mesi estivi piove molto, la raccolta dei tartufi sarà abbondante.

Comunque a Pietralunga si raccolgono anche altri tipi di tartufi durane tutto il corso dell'anno come il tartufo nero estivo detto anche Scorzone, il tartufo nero invernale detto anche Nero Dolce e il tartufo Bianchetto o "Marzuolo".

Vista l'abbondanza e l'importanza anche da un punto di vista economico che i tartufi assumono nel nostro territorio, ogni anno si svolgono due Mostre Mercato del Tartufo: una dedicata al Tartufo Scorzone a fine luglio e una dedicata al Tartufo Bianco Pregiato nei primi di Ottobre che vede la presenza di aziende locali che commerciano tartufi freschi e prodotti lavorati al tartufo.

Anche la cucina tradizionale di Pietralunga fa un buon uso dei tartufi, numerosi infatti sono i piatti a base di questi gustosissimi funghi sotterrranei apprezzati fin dall'epoca romana; se passate da queste parti vi consigliamo di provare gli "Gnocchi di patate" o le "Tagliatelle Casereccie" al tartufo.

I periodi di raccolta sono:Tartufo Bianco Pregiato dal 1 ottobre al 31 dicembre, Tartufo Nero Scorzone dal 1 giugno al 31 agosto, Tartufo Nero Dolce dal 1 gennaio al 15 marzo, Tartufo Bianchetto dal 15 gennaio al 15 aprile.

Se siete interessati, si organizzano
Escursioni alla ricerca del Tartufo durante tutto l'anno, con indimenticabili passeggiate tra i boschi in compagnia dei nostri infallibili cani e con degustazioni dei tartufi trovati presso ristoranti locali.

Tel. 340-7794069