Visualizzazione post con etichetta Cene Pietralunga. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cene Pietralunga. Mostra tutti i post

lunedì 8 ottobre 2012

XXV Mostra Mercato del Tartufo e della Patata Bianca



VENERDì 12

ore 17.00
Inaugurazione della XXV Mostra mercato del Tartufo e della Patata

ore 17.15 
Apertura Stands

ore 17.30- Piazzetta dell'Orologio
"Spizzico.....di vino"
Aperitivo di Apertura manifestazione

ore 18.00
"Pietralunga Espone"- apertura spazi destinati all'artigianato locale

ore.19.00
Menù enogastronomico al tartufo
presso ristorianti e taverne del borgo antico

ore 21.00 Sala ex Convento di Sant' Agostino 
"Et voilà....Pinot Nero"
Degustazione tecnica organizzata dalla Bengodi Snc

ore 21.30- Piazzetta dell'orologio
Anime Salve Live
Cover band di Fabrizio de Andrè

SABATO13

ore 10.00
Apertura Stands

ore 11.00-Sala del Consiglio Comunale
Convegno: "La prima De. Co. dell'Umbria: Patata Bianca di Pietralunga"

ore 12.00- Piazzetta dell'Orologio
"Spizzico...di vino" e angolo delle birre artigianali

ore 13.00
Menù enogastronomico al tartufo
Ristoranti e taverne del borgo antico

ore 16.00- Sala ex Convento di Sant'Agostino
La patata bianca di Pietralunga
Degustazione Gratuita secondo le migliori ricette pietralunghesi

ore 16.30
vie del Borgo antico
"Musica e Folklore"

ore 21.30-Piazzetta dell'orologio
"Il Trio Italiano", direttamente da "Ballando all'italiana"

DOMENICA 14

ore 07.00- Parco della resistenza
Gara di cani da tartufo

ore 09.00- Piazza Fiorucci
II edizione "La tartufissima"
Gara podistica organizzata dalla Pro-loco in collaborazione con Maraton Club, Città di Castello

ore 10.00
Apertura stands

ore 12.00 Piazetta dell'orologio
"Spizzico....di vino" e angolo delle birre artigianali

ore 16.00- Piazza Fiorucci
Gruppo Folkloristico "La Frullana" in Balli Antichi Itineranti

ore 16.00- sala ex convento di Sant'Agostino
La Patata bianca di Pietralunga
Degustazione secondo le migliori ricette pietralunghesi

ore 17.00- Piazzetta dell'orologio
Degustazione verticale "PROVA D'AUTORE" Cantina Roccafiore
Relatore Luca Baccarelli e delegato AIS Umbria

ore 17.30- via Marconi, Piazza 7 Maggio
Nazionale Italiana Acrobati Piazzaioli

ore 17.45- vie del Borgo antico
"Musica e Folklore"

ore 20.00
Menù enogastronomico al Tartufo
Ristoranti e taverne del Borgo antico

ore 21.30- Ex biblioteca Sant'Agostino
Proiezione del filmato "PALIO DELLA MANNAJA 2012"



mercoledì 27 luglio 2011

Palio della Mannaja 2011




Lunedì 8 Agosto
Ore 21:00 Apertura della 30° Edizione del Palio della Mannaja
“50anni di Pro Loco”
Proiezione “SCENE DELLA STORIA DI PIETRALUNGA”
Piazza Fiorucci

Martedi 9 Agosto
Ore 21:00 “CONCERTANDO CLASSICAMENTE” OTTETTO CHALOMEAU
Piazzetta dell’Orologio

Mercoledì 10 Agosto
Ore 21:00 Concerto CORALE POLIFONICA PIETRALUNGHESE
Accompagna M° Angelo Tordini Direttore M° Rolando Tironzelli
Piazzetta dell’Orologio

Giovedì 11 Agosto
Ore 20:00 TRADIZIONALE CENA DEL PALIO
Per info. e prenotazioni: 3471035777
Ore 22:00 Presentazione della “GIURIA DI GARA”
INVESTITURA DEI CAPITANI dei Borghi e dei Quartieri
Piazza 7 Maggio e Piazza Fiorucci

Venerdì 12 Agosto
Ore 17.00 Apertura di botteghe, taverne e osterie nel Borgo Antico
Ore 20:00 Cena presso ristoranti e taverne
Ore 21:30 RIEVOCAZIONE STORICA DEL MIRACOLO DELLA MANNAJA
Spettacolo degli SBANDIERATORI, TAMBURINI e TAMBURINE di Pietralunga
Piazza 7 maggio

Sabato 13 Agosto
Ore 17.00 Apertura di botteghe, taverne e osterie nel Borgo Antico
Ore 18:30 DISPUTA DEL PALIO DELLA MANNAJA DEI PICCOLI
(Sfida dei Borghi e dei Quartieri con la corsa del biroccio)
Ore 20:00 Cena presso le taverne e ristoranti del paese
Ore 21:00 FALCONIERI DEL RE Spettacolo notturno di falconeria
Ore 22:00 Serata danzante con l’orchestra “MIRCO MOSCATELLI”
Piazza 7 Maggio

Domenica 14 Agosto
Ore 07:00 Sveglia a cavallo con i TAMBURINI e TAMBURINE di Pietralunga
Ore 11:00 SANTA MESSA con benedizione dei capitani e del Biroccio
Pieve di Santa Maria
Riconsegna del Palio della Mannaja
Ore 13:00 PRANZO DEL PALIO presso i ristoranti del paese
Ore 16:30 Disputa degli ARCERI SOLIDAS SOLIDIS
Ore 17.00 Apertura nel Borgo Antico di botteghe e taverne
Ore 17:00 CORTEO STORICO per le vie del paese
Ore 17:30 Esibizione dei SBANDIERATORI, TAMBURINI E TAMBURINE di Pietralunga
Ore 18:30 DISPUTA DEL PALIO DELLA MANNAJA (Sfida dei Borghi e dei Quartieri con la corsa del biroccio)
Ore 20:00 Cena presso le taverne e ristoranti del paese
Ore 22:00 Consegna del PALIO al borgo o quartiere vincitore
Serata danzante con l’orchestra “ROBERTO ERRE”
Piazza 7 Maggio

Programma in inglese:


.

giovedì 26 agosto 2010

4° FESTIVAL DEL FOLCLORE


Piazza Fiorucci, 28-29 agosto 2010

Sabato 28
ore 20:00 Cena in piazza Fiorucci con i Gruppi Folk aperta a tutti
Menu
Antipasti assortiti
Penne all'amatriciana
Stinco di maiale al forno
Patate al prezzemolo
Dolce e vinsanto
Vino e acqua
€ 15,00
--------------------
ore 20:00 Esibizione del gruppo folklorico di Falani "Grecia"

Domenica 29
ore 15,00 Arrivo dei gruppi folcloristici
ore 16:30 Sfilata per le vie del paese
ore 17:30 Esibizione dei gruppi in Piazza Fiorucci
- Polistiko & Pneumatiko Kentro Falanis (Grecia)
- Forum Dance Fossombrone (PU)
- Gruppo Folk "La Vadesella" Sant'Angelo in Vado (PU)
- Gruppo Folkloristico "La Damigiana" di Monte San Vito (AN)
- Chiusura manifestazione "La Frullana" Pietralunga (PG)

a seguire spettacolo dei "Tragiquesentimentalsong" direttamente dai provini di Zelig Off.

Organizzato dal gruppo folclorico "La Frullana"
Per info:
347.1356919
348.3014171
.

domenica 27 giugno 2010

Cena del Borgo de Sotto 2010

Sabato 03 luglio 2010 presso il campo sportivo A.Radicchi (stadio vecchio)
dalle ore 20.00 in poi si inizia con...

Antipasti Fantasia
Crostino miele, pere e pecorino
Farro con pomodorini e mozzarella
Torta formaggio farcita
Prosciutto e Melone

Polenta alla Carbonara
(senza bisogno di spiegazioni…)

Spiedini di carne e Insalata
(Garantiti dallo chef Ernesto)

Gelato allo Stecco

Caffè, Acqua, Vino e Ubriachi fino al mattino…

...e poi dopo na’ bella magnata, se balla fino a notte inoltrata con l’orchestra Mirco Moscatelli.

Prezzo della Serata € 15,00
Gratis bambini sotto i 6 anni

Per Info e Prenotazioni
Sara 338-8068204 Patrizia 340-7892169 e Giulia 349-4210429
.

venerdì 1 gennaio 2010

Giovani Artisti per lo Sport Pietralunghese

L’associazione Noi del De Sotto e le Ragazze della Pallavolo
Vi invitano a partecipare SABATO 2 GENNAIO 2009
alla manifestazione “Giovani Artisti per lo Sport
presso il Centro Turistico O.T.P. di Candeleto.

Programma:
Dalle ore 20 Cena presso il Centro Turistico O.T.P. di Candeleto - Presentazione della squadra femminile di pallavolo
Menù
Stuzzicchino di benvenuto
Lasagna farcita della cuoca
Vitello “Arrotolato” del Dottore
Contorno di Spinaci
Buffet di Dolci
Acqua Vino e Caffè


Ore 22 Tombolone
Ore 23 Esibizione dei gruppi locali: Question Point – Acoustic Rain – The Fool
Premiazione finale del miglior gruppo.

Fine serata con DJ Brecciolo & Dj Raffy


Prezzo Intero € 15,00 (cena + cartella tombolone)

Prezzo Ridotto € 10,00

Il Ricavato della serata sarà interamente devoluto per la sezione femminile di Pallavolo Pietralunghese.

INFO e PRENOTAZIONI:
Federica 349-3187305 / Sara 338-8068204 / Patrizia 340-7892169

lunedì 21 dicembre 2009

Capodanno 2010 in Piazza

CAPODANNO IN PIAZZA 7 maggio, Pietralunga
Organizzato dall’Ass. Quelli del Mannaja.
Cenone sotto il tendone - PRENOTATE NUMEROSI
poi...si balla con MUCHACHA ed ISO'.

A mezzanotte spettacolo pirotecnico e brindisi
per festeggiare
il nuovo anno.


Ingresso 10 €
Ingresso + cena 30 €
Per info e prenotazioni 340-3272261

lunedì 5 ottobre 2009

XXII° Mostra Mercato del Tartufo e della Patata Bianca


Pietralunga (PG)
dal 09/10/2009 al 11/10/2009


La manifestazione si svolgerà nel centro storico di Pietralunga ed è organizzata dalla Tufi - Associazione per Pietralunga, col patrocinio del Comune di Pietralunga. Come ogni anno, la Mostra sarà completamente dedicata ai prodotti tipici ed enogastronomici dell’Alta Umbria (in particolare al Tartufo bianco e la Patata bianca, tipici del territorio pietralunghese).

La semplicità del luogo nasconde infatti una rara ricchezza nelle origini e nelle proprietà organolettiche del terreno, dal quale nascono il Tartufo Bianco e la Patata Bianca, ormai conosciuti e apprezzati a livello internazionale.

L’obiettivo della Mostra è quindi quello di approfondire e mantenere vive tutte le attività alimentari, artigianali e artistiche del territorio, considerate come fondamentali risorse economiche e lavorative puntando anche su prodotti diversi come i Formaggi, le Carni e i Salumi, i Liquori, le Paste artigianali, il Pane, il Miele e le Marmellate.

L’Edizione 2009 della Mostra si svolgerà con INGRESSO GRATUITO e si terrà nei giorni:
• Venerdì 09 Ottobre dalle ore 16.00 alle 20.00
• Sabato 10 e Domenica 11 Ottobre dalle ore 9.00 alle 20.00

Il programma delle tre giornate sarà arricchito da alcune iniziative, quali:
Sabato 10, ore 11 - Sala del Consiglio Comunale
Convegno "Distretto Rurale Umbro Marchigiano: nuove opportunità di sviluppo per il teritorio di Pietalunga", un'occasione per conoscere varie opportunità di programmazione per lo sviluppo economico e sociale del nostro territorio rurale.

Domenica 11, ore 7,30 (antistadio) Gara Cani da Tartufo (tradizionale occasione per osservare da vicino lo stretto legame affettivo tra il cane ed il suo tartufaio; la gara avrà come vincitore il cane più veloce).

Nelle tre giornate della mostra, i partecipanti potranno gustare le prelibate pietanze a base di patate e tartufo: crostini, gnocchi, frittate e tanto altro ancora, preparate presso i ristoranti e le taverne di Pietralunga, secondo le tradizionali ricette locali.
Come negli anni passati, saranno organizzati momenti di intrattenimento come musica e spettacoli dal vivo, attività legate al folklore e alla gastronomia tradizionale.

Organizzatore:
TUFI Associazione per Pietralunga

Email: info@giulianotartufi.it

Telefono: 0759460079
Fax: 0759469798

I Tartufi di Pietralunga


Sicuramente i Tartufi sono uno dei prodotti più rinomati che il territorio del Comune di Pietralunga può offrire. Il più famoso è il Tartufo Bianco Pregiato (Tuber Magnatum Pico) detto anche Trifola che si raccoglie nel periodo tra Ottobre e Dicembre. Numerose sono infatti le cosidette Tartufaie, cioè quei particolari luoghi in cui i tartufi, grazie alle favorevoli condizioni del terreno e del clima, crescono in abbondanza e che vengono scovati grazie al fiuto dei cani.

Naturalmente la quantità dei tartufi presenti dipende da molti fattori ed in primo luogo dall'andamento della stagione climatica che precede il periodo di raccolta, infatti i vecchi "tartufari" cioè coloro che vanno alla ricerca dei tartufi e che hanno molti anni di esperienza alle spalle, dicono che se nei mesi estivi piove molto, la raccolta dei tartufi sarà abbondante.

Comunque a Pietralunga si raccolgono anche altri tipi di tartufi durane tutto il corso dell'anno come il tartufo nero estivo detto anche Scorzone, il tartufo nero invernale detto anche Nero Dolce e il tartufo Bianchetto o "Marzuolo".

Vista l'abbondanza e l'importanza anche da un punto di vista economico che i tartufi assumono nel nostro territorio, ogni anno si svolgono due Mostre Mercato del Tartufo: una dedicata al Tartufo Scorzone a fine luglio e una dedicata al Tartufo Bianco Pregiato nei primi di Ottobre che vede la presenza di aziende locali che commerciano tartufi freschi e prodotti lavorati al tartufo.

Anche la cucina tradizionale di Pietralunga fa un buon uso dei tartufi, numerosi infatti sono i piatti a base di questi gustosissimi funghi sotterrranei apprezzati fin dall'epoca romana; se passate da queste parti vi consigliamo di provare gli "Gnocchi di patate" o le "Tagliatelle Casereccie" al tartufo.

I periodi di raccolta sono:Tartufo Bianco Pregiato dal 1 ottobre al 31 dicembre, Tartufo Nero Scorzone dal 1 giugno al 31 agosto, Tartufo Nero Dolce dal 1 gennaio al 15 marzo, Tartufo Bianchetto dal 15 gennaio al 15 aprile.

Se siete interessati, si organizzano
Escursioni alla ricerca del Tartufo durante tutto l'anno, con indimenticabili passeggiate tra i boschi in compagnia dei nostri infallibili cani e con degustazioni dei tartufi trovati presso ristoranti locali.

Tel. 340-7794069

martedì 1 settembre 2009

Castelfranco - Natività della Madonna

Castelfranco Domenica 6 Settembre
NATIVITA' DELLA MADONNA

Rievocazione del matrimonio e viaggio del Conte di Castelfranco Niccolò Guido Mori con la Contessa di Monte Fiore Eulalia Ubaldini.

Sabato 5 - ore 20 Fiaccolata
Domenica 6
In mattinata:
ritrovo a Bocca Serriola, escursione a piedi, a cavallo o in mappa sulle strade indicate in mappa organizzata dal circolo di campagna "Il Giardino del Mago" di Gino Martinelli (tel. 340 5160633).
Pomeriggio:
Ore 17 - Ritrovo al bivio del Caldese da dove partirà il corteo nuziale verso la Chiesa di Castelfranco.
Ore 18 - Santa Messa e cerimonia matrimoniale.

Ore 20 - Cena degli sposi con menu fisso d'epoca presso la TRATTORIA MANDRELLI.
E' gradita la prenotazione: 075-933000 331-2641465

Menu:
Tagliatelle, Torta e pollo alla cacciatora, Affettati, Caffè, Vini
€ 14,00

Si invitano tutti a partecipare e collaborare a piedi, a cavallo, in macchina, con costumi rinascimentali.



martedì 28 luglio 2009

Festa Messicana alla Botticella

Sabato 1 Agosto - FESTA MESSICANA
presso il bar trattoria La Botticella, Località San Biagio, Pietralunga (PG).

Antipasto mix:
Papas Locas/Pannocchia
Chips con salsa piccante
Burrito Jamon/Jalapenos

Piatto Unico:
Paella/Cosciette di pollo fritte
Polpa d'aragosta/Golosina

Acqua e vino inclusi.
------------------------------
Musica ed animazione a 360°!

Cena + ballo: € 20,00

Per info e prenotazioni 075 9462061


Foto della 4° cena di via Piana

Ecco alcune foto della 4° cena di Via Piana...come al solito, complimenti all'Organizzazione..!









































































Cena a base di tartufo - Pol. Pietralunghese


La POLISPORTIVA PIETRALUNGHESE col patrocinio di TUFI
organizza sabato 1 agosto 2009 la Cena a base di tartufo...
dalle 19.30 in Piazza Fiorucci.

MENU
Antipasti al tartufo
Gnocchetti al tartufo
Scaloppina al tartufo
Gelato
Vino e acqua a volontà

€ 20

...per l'occasione verrà utilizzato esclusivamente
tartufo scorzone fresco
.

Per prenotare tel. 075 9460715 - 348 7040035.

Durante la serata, grande manifestazione canora con
"
Voci nuove per Sanremo"
(selezione regionale per la rassegna sanremese).

mercoledì 22 luglio 2009

Cena del Borgo de le VALCELLE


Venerdì 24/07/2009 dalle ore 20:00
presso Bar Trattoria "LA BOTTICELLA"
San Biagio - Pietralunga

Menu:
Antipasto misto
Gnocchetti alla sorrentina
Arista al forno
Patate arrosto
Crostata

€ 15,00

Per info e prenotazioni (entro il 22 luglio)
075/9462061


lunedì 13 luglio 2009

Cena del BORGO DE SOPRA


Sabato 18/07/2009 dalle ore 20:00
Piazzetta dell'Orologio - Pietralunga

Menu:
Antipasto del "de sopra"
Penne verdi allo speck
Cosciotto di maiale
Patate arrosto
Torcolo e vin santo
Acqua poca e vino a volontà

€ 15,00

Per info e prenotazioni (entro il 15 luglio)
Michele 328/5394521
Erica 347/0132849
Gianluca 349/7483897

SI BALLA E SI BRINDA CON LA MUCHACHA e ISO' !
-----------------------------
Associazione Pro-Loco Pietralunga - Comitato Borgo de Sopra
In caso di maltempo vi aspettiamo presso la mensa comunale.

martedì 7 luglio 2009

Cena del BORGO DE SOTTO


Sabato 11/07/2009 dalle ore 20:00 - presso Loc. Violante
(Area attrezzata Protezione Civile)

Organizzata dall'Associazione Noi del De Sotto

Mangeremo...
ANTIPASTO
PENNE ALL'ARRABBIATA
GRIGLIATA MISTA
CONTORNO
DOLCE

...e vino a volontà!

Tutto a 12 € !!!
----------------

BALLEREMO CON LA MUCHACHA...
E CI DIVERTIREMO TUTTI INSIEME!
(la partecipazione è aperta a tutti)

Per il dopocena sarà attivo un BAR con super alcolici e birra!

Prenotazioni entro l'8 luglio ai numeri:
338-8068204
349-4210429
349-2691664