Visualizzazione post con etichetta Palio della Mannaja. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Palio della Mannaja. Mostra tutti i post

mercoledì 31 luglio 2013

Palio della Mannaja 2013


Evento su facebook: http://www.facebook.com/events/130157773862034

Locandina: http://www.pietralunga.it/ALLEGATI/176_Programma-Palio-Mannaja-2013.pdf

Il Palio della Mannaja è la festa più importante di questo bellissimo borgo e si disputa nel mese di agosto rievocando un fatto storico: il paese si addobba a festa; nel centro storico si aprono le botteghe artigiane, le taverne e le locande, e si possono ammirare e acquistare prodotti dell’artigianato locale, degustare cibi tradizionali, il tutto accompagnato da tanta ospitalità.

Programma

Lunedì 5
Ore 21.00 apertura 32° edizione Palio della Mannaja
Ore 21.30 proiezione del filmato “Storie di Pietralunga”
P.zza 7 Maggio

Martedì 6
Ore 20.00 Giochi in piazza per bambini
organizzati dall’Ass. “L’aquilone”
P.zza Fiorucci

Mercoledì 7
Ore 21.00 Concerto Corale Polifonica Pietralunghese
Piazzetta dell’Orologio

Giovedì 8
Ore 20.00 Tradizionale “Cena del Palio”
Ore 22.30 Investitura dei Capitani dei Borghi e Quartieri, presentazione della giuria di gara.
P.zza 7 maggio. info/prenotazioni cena Federica 366-8030403

Venerdì 9
Ore 17.00 Apertura botteghe, taverne osterie nel Borgo Antico
Ore 20.00 Cena presso ristoranti e Taverne
Ore 21.30 Spettacolo degli SBANDIERATORI e TAMBURINI “La Rocca”
Ore 22.30 Spettacolo Medievale a cura della Compagnia “Mons Jovis”
P.zza 7 maggio

Sabato 10
Ore 17.00 Apertura botteghe, taverne osterie nel Borgo Antico
Ore 18.30 Disputa del Palio della Mannaja dei piccoli
(sfida dei borghi e Quartieri con la Corsa del Biroccio)
Ore 20.00 Cena presso Ristoranti e taverne
Ore 21.30 Rievocazione storica de “Il miracolo della Mannaja”
P.zza 7 maggio
Ore 22.15 Disputa Arceri “ Solida Solidis”
Ore 22.30 Serata danzante con “Roberto Erre”
P.zza Stefania Fiorucci

Domenica 11
Ore 11.00 SANTA MESSA con benedizione dei Capitani e del Biroccio
Pieve di S.Maria
Ore 12.00 Riconsegna del Palio della Mannaja
Ore 13.00 Pranzo del palio presso i ristoranti di Pietralunga
Ore 17.00 Apertura botteghe, taverne osterie nel Borgo Antico
Ore 17.00 CORTEO STORICO per la vie del paese
Ore 17.30 Esibizione degli SBANDIERATORI e TAMBURINI “La Rocca”
Ore 18.15 DISPUTA DEL PALIO DELLA MANNAJA
(Sfida dei Borghi e Quartieri con la Corsa del Biroccio)
Ore 20.00 Cena presso le taverne e i ristoranti del paese
Ore 22.30 Premiazione del Borgo o Quartiere vincitore e Consegna del Palio

Tutte le sere si fa festa, ma le TAVERNE saranno aperte dal VENERDI' alla DOMENICA (giorno in cui si svolge la corsa del Biroccio). Nelle taverne si potranno degustare i migliori prodotti locali enogastronomici, si balla in compagnia della MUCHACHA e ISO' e con musica dal vivo.




RADICI STORICHE
“Un certo Giovanni di Lorenzo di Piccardia (Francia) che si era sbarcato a Napoli per andare pellegrino alla santa Casa di Loreto. Di qui si diresse verso Lucca, desiderando di giungervi per la festività della santa Croce e prostrarsi dinanzi al Volto Santo.
Eravamo ai primi di settembre del 1334 e il pellegrino, passando vicino Pietralunga, antica cittadella della Diocesi di Città di Castello, alle falde dell’Appennino, era sceso presso un torrente e colà scorse con terrore il cadavere di un uomo ucciso di fresco. Mentre attonito andava contemplandolo, sopraggiunsero altri e, vedendo quel forestiero vicino al cadavere, senza tanti complimenti lo acciuffarono e lo accusarono di aver commesso il delitto. Invano il poveretto protestò di essere innocente. Fu dato in mano alla giustizia, rinchiuso in progione e, non trovandosi l’autore del delitto, dovette comparire davanti al tribunale.
Negando, esso, di aver commesso il fatto, venne messo alla tortura. Resisté per qualche tempo, ma, infine non reggendo più allo strazio, si dichiarò reo del delitto, che non aveva commesso. Tanto bastò. Branca de’ Branci, podestà di Pietralunga, sottoscrisse la sentenza di morte. L’infelice, allora, fece voto al Volto Santo che se avesse avuta salva la vita non solo si sarebbe recato a Lucca a venerarlo, ma avrebbe proseguito il suo viaggio fino a San Giacomo di Compostella.
Quando fu la sua ora, si avviò verso il palco, pregando. Posto il capo sul ceppo, il carnefice diede un gran colpo colla mannaia, ma questa non offese per niente il condannato. Alquanto meravigliato, diede un nuovo colpo più energico e …nulla. Un terzo anche più forte. Nulla!
Gli spettatori ne rimasero impressionatissimi e il carnefice non meno. Avvicinatosi per osservare il taglio della mannaia, lo risconterrà riversato, mentre il collo del condannato era illeso. L’uomo allora gridò al prodigio e gli spettatori riconoscendo in quell’avvenimento un giudizio di Dio, proclamarono l’innocenza del povero Giovanni, che l’aveva vista brutta.
Era l’11 settembre 1334 e Giovanni corse alla volta di Lucca per prostrarsi ai piedi del Volto Santo. Giuntovi si presentò al Vescovo – che era allora Guglielmo II di Montalbano, O.P. † 26 gennaio 1330 – 8 aprile 1349 il quale lo accolse e l’ascoltò ma, prima di riconoscere il prodigio, richiese altre testimonianze.
Allora Giovanni ritornò a Pietralunga ed ebbe dal podestà, oltre la mannaia, che venne appesa davanti alla Cappella del Volto Santo, ove si conserva ancora, lettere attestati il prodigio, per il Vescovo, il Vicario e l’Arciprete della Cattedrale”.

lunedì 6 agosto 2012

Palio della Mannaja 2012

Palio della Mannaja 2012
PROGRAMMA

Lunedì 6 Agosto

Ore 21:00 Apertura della 31° Edizione del Palio della Mannaja

Proiezione “SCENE DELLA STORIA DI PIETRALUNGA”
Piazza Fiorucci

Martedi 7 Agosto

Ore 21:00 “RE POVERO”
SPETTACOLO DI ANIMAZIONE PER BAMBINI E ADULTI A CURA DE “LA CAROVANA DEL VISIR”
Piazza Fiorucci

Mercoledì 8 Agosto
 Ore 21:00 Concerto CORALE POLIFONICA PIETRALUNGHESE
Direttore M° Rolando Tironzelli
Giardino dell’ex convento di Sant’Agostino

Giovedì 9 Agosto

Ore 20:00 TRADIZIONALE CENA DEL PALIO
Per info. e prenotazioni: 3407892169

Ore 22:00 Presentazione della “GIURIA DI GARA”
INVESTITURA DEI CAPITANI dei Borghi e dei Quartieri
Piazza 7 Maggio e Piazza Fiorucci

Venerdì 10 Agosto

Ore 17.00 Apertura di botteghe, taverne e osterie nel Borgo Antico

Ore 20:00 Cena presso ristoranti e taverne

Ore 21:30 Spettacolo degli SBANDIERATORI, TAMBURINI e TAMBURINE di Pietralunga

Ore 22.30 SPETTACOLO MEDIEVALE a cura della Compagnia
“MONS JOVIS”
Piazza 7 maggio

Sabato 11 Agosto

Ore 17.00 Apertura di botteghe, taverne e osterie nel Borgo Antico

Ore 18:30 DISPUTA DEL PALIO DELLA MANNAJA DEI PICCOLI
(Sfida dei Borghi e dei Quartieri con la corsa del biroccio)

Ore 20:00 Cena presso le taverne e ristoranti del paese

Ore 21:30 RIEVOCAZIONE STORICA DE “IL MIRACOLO DELLA MANNAJA”
Piazza 7 Maggio

Ore 22:15 Disputa degli ARCERI SOLIDAS SOLIDIS

Ore 22:30 Serata danzante con l’orchestra “MIRCO MOSCATELLI”
Piazza 7 Maggio

Domenica 12 Agosto

Ore 07:00 Sveglia con i TAMBURINI e TAMBURINE
di Pietralunga

Ore 11:00 SANTA MESSA con benedizione dei capitani e del Biroccio
Pieve di Santa Maria
Ore 12:00 Riconsegna del Palio della Mannaja

Ore 13:00 PRANZO DEL PALIO presso i ristoranti del paese

Ore 17.00 Apertura nel Borgo Antico di botteghe e taverne

Ore 17:00 CORTEO STORICO per le vie del paese

Ore 17:30 Esibizione dei SBANDIERATORI,
TAMBURINI E TAMBURINE di Pietralunga

Ore 18:15 DISPUTA DEL PALIO DELLA MANNAJA
(Sfida dei Borghi e dei Quartieri con la corsa del biroccio)

Ore 20:00 Cena presso le taverne e ristoranti del paese

Ore 22:30 Consegna del PALIO al borgo o quartiere vincitore
Serata danzante con l’orchestra “ROBERTO ERRE”
Piazza 7 Maggio

Tutte le sere si fa festa, ma le TAVERNE saranno aperte dal VENERDI' alla DOMENICA (giorno in cui si svolge la corsa del Biroccio).
Nelle taverne si potranno degustare i migliori prodotti locali enogastronomici...si balla in compagnia della MUCHACHA e ISO' e con i gruppetti locali dal vivo.

Evento su facebook:
http://www.facebook.com/events/244346842334305/

.

mercoledì 27 luglio 2011

Palio della Mannaja 2011




Lunedì 8 Agosto
Ore 21:00 Apertura della 30° Edizione del Palio della Mannaja
“50anni di Pro Loco”
Proiezione “SCENE DELLA STORIA DI PIETRALUNGA”
Piazza Fiorucci

Martedi 9 Agosto
Ore 21:00 “CONCERTANDO CLASSICAMENTE” OTTETTO CHALOMEAU
Piazzetta dell’Orologio

Mercoledì 10 Agosto
Ore 21:00 Concerto CORALE POLIFONICA PIETRALUNGHESE
Accompagna M° Angelo Tordini Direttore M° Rolando Tironzelli
Piazzetta dell’Orologio

Giovedì 11 Agosto
Ore 20:00 TRADIZIONALE CENA DEL PALIO
Per info. e prenotazioni: 3471035777
Ore 22:00 Presentazione della “GIURIA DI GARA”
INVESTITURA DEI CAPITANI dei Borghi e dei Quartieri
Piazza 7 Maggio e Piazza Fiorucci

Venerdì 12 Agosto
Ore 17.00 Apertura di botteghe, taverne e osterie nel Borgo Antico
Ore 20:00 Cena presso ristoranti e taverne
Ore 21:30 RIEVOCAZIONE STORICA DEL MIRACOLO DELLA MANNAJA
Spettacolo degli SBANDIERATORI, TAMBURINI e TAMBURINE di Pietralunga
Piazza 7 maggio

Sabato 13 Agosto
Ore 17.00 Apertura di botteghe, taverne e osterie nel Borgo Antico
Ore 18:30 DISPUTA DEL PALIO DELLA MANNAJA DEI PICCOLI
(Sfida dei Borghi e dei Quartieri con la corsa del biroccio)
Ore 20:00 Cena presso le taverne e ristoranti del paese
Ore 21:00 FALCONIERI DEL RE Spettacolo notturno di falconeria
Ore 22:00 Serata danzante con l’orchestra “MIRCO MOSCATELLI”
Piazza 7 Maggio

Domenica 14 Agosto
Ore 07:00 Sveglia a cavallo con i TAMBURINI e TAMBURINE di Pietralunga
Ore 11:00 SANTA MESSA con benedizione dei capitani e del Biroccio
Pieve di Santa Maria
Riconsegna del Palio della Mannaja
Ore 13:00 PRANZO DEL PALIO presso i ristoranti del paese
Ore 16:30 Disputa degli ARCERI SOLIDAS SOLIDIS
Ore 17.00 Apertura nel Borgo Antico di botteghe e taverne
Ore 17:00 CORTEO STORICO per le vie del paese
Ore 17:30 Esibizione dei SBANDIERATORI, TAMBURINI E TAMBURINE di Pietralunga
Ore 18:30 DISPUTA DEL PALIO DELLA MANNAJA (Sfida dei Borghi e dei Quartieri con la corsa del biroccio)
Ore 20:00 Cena presso le taverne e ristoranti del paese
Ore 22:00 Consegna del PALIO al borgo o quartiere vincitore
Serata danzante con l’orchestra “ROBERTO ERRE”
Piazza 7 Maggio

Programma in inglese:


.

giovedì 7 luglio 2011

Cena dei Borghi e dei Quartieri


Sabato 9 luglio - Piazzetta dell'Orologio

Antipasto misto dei borghi e quartieri
Penne all'amatriciana
Arista al forno e grigliata mista
Cornetti dei capitani (fagiolini)
Dolci secchi
Acqua e vino
Caffè

Muchacha e Isò

Prenotazioni
Erica 347-0132849
Michele 328-5394521
Giulia 349-4210429
***

sabato 24 luglio 2010

Palio della Mannaja 2010



Il Palio della Mannaja è la manifestazione più importante di Pietralunga, è la festa che i Pietralunghesi attendono tutto l’hanno e alla quale sono tutti attivamente coinvolti, residenti e non.
Ideata dal nostro storico Antonio Alpini nel 1982, è la rievocazione di un fatto realmente accaduto a Pietralunga l’11 settembre 1334, quando un certo Giovanni di Lorenzo di Picardia si recava in pellegrinaggio a Lucca, passando per Pietralunga venne ingiustamente accusato di aver ucciso e di conseguenza venne condannato a morte. Il pover uomo si rivolse fiducioso al volto santo, tanto che il Boja quando nel momento della esecuzione tentò di tagliargli la testa, la mannaja si rivoltò.
Di tale fatto vi sono molte testimonianze probatorie, come la lettera autografata di Branca dei Branci, podestà di Pietralunga e la stessa mannaja conservata a Lucca presso il duomo di Lucca, vicino alla cappella del volto santo.

La manifestazione ha lo scopo di ricordare tale avvenimento e di ricreare uno spaccato della vita medievale, rievocando lo stesso periodo e il miracolo. Durante la settimana del palio si utilizzano costumi medievali e vengono ricostruite nel borgo antico, il nostro incantevole centro storico, botteghe, osterie e taverne. Viene realizzato il corteo storico, che sfila per le vie del paese, la domenica pomeriggio alle 5, basandosi sulla interpretazione del miracolo e del periodo storico in cui accadde, con vestiti che rispecchiano il tardo medioevo, semplici e con poche decorazioni.
Viene realizzata la rievocazione stessa del miracolo il venerdì sera e l’investitura dei capitani dei borghi e dei quartieri che si terrà il giovedi sera, dopo la tradizionale e spettacolare cena del palio che avverrà in Piazza, ai piedi della rocca longobarda, circondati dalle affascinanti mura di palazzo Fiorucci la chiesa e il municipio, scenario molto particolare.

LA VIA DELLE PIEVI
In questa edizione riproponiamo un evento per gli amanti della natura e della architettura:
sabato mattina passeggiata alla scoperta di rocche, chiese e mulini medievali, “LA VIA DELLE PIEVI” - San Gregorio di Montone; San Crescenziano dè Saddi; Santa Maria Assunta di Pietralunga, lungo i crinali del Carpina (circa 9 Km). Armati di scarpe comode e bottiglietta d’acqua, ci ritroviamo presso l’antica Pieve di San Gregorio di Montone, inizio del percorso, dove presteremo attenzione alla sua storia , illustrata per l’occasione dell’ Ing. Giovanni Cangi. Da lì si partirà in direzione di Pieve de Saddi percorrendo i crinali della Valle del Carpina, guidati del presidente dell’Associazione Valle del Carpina, dove avremo il piacere dopo aver osservato lo splendido paesaggio che ci accompagnerà durante la passeggiata di continuare la raccolta di curiosità storiche ammirando il complesso religioso più antico della diocesi di Città di Castello, grazie alle parole dell’ Architetto Francesco Rosi. Vi sarà la possibilità, per gli ospiti stranieri, di una traduzione simultanea in inglese, per non perdere le sfumature e le curiosità delle informazioni raccolte presso le due Pievi.
Dopo una genuina dose di natura e cultura, è ora di soddisfare il palato con un gustoso pranzo presso il paese di Pietralunga, tranquillamente accompagnati dalle navette, messe a disposizione dalla organizzazione.
Alle 17:00 ci ritroveremo alla pieve di Santa Maria dove potremo approfondire la storia di Pietralunga e del suo territoririo sempre a cura dell’ Ing. Giovanni Cangi.

LA CORSA DEL BIROCCIO
Ma l’avvenimento più spettacolare e importante è la corsa del biroccio, con la vincita del relativo palio. La gara si disputa spingendo un Biroccio, cioè un carro utilizzato durante il mediovo per trasportare i condannati a morte. Il biroccio pesa 430 chili e viene spinto a mano. Il controllo, la posatura e la zavorratura avvengono la mattina della gara prima della benedizione alla santa messa, dal capitano del popolo, giudice e super visore della gara.
Il carro viene spinto da 5 rioni: Borgo De Sopra, Borgo de Sotto, Quartiere del Monte, Quartiere delle Valcelle e Quartiere del Piscinale. Chi effettua il percorso nel minor tempo possibile vince.
La campana dell’orologio, simbolo del nostro paese, annuncerà la partenza e la fine della gara.
La gara viene effettuata da massimo 25 persone per borgo: chi tiene la bura ha il gravoso e importante compito di guidare, di dare la direzione al percorso. La gara è molto impegnativa di un notevole impatto scenico, piena di tensione e adrenalina, da non perdere.

Comunque tutta la settimana è ricca di eventi, è una vetrina che mostra tutte le associazioni che sono presenti e operano nel nostro piccolo paese, che collaborano con la Proloco, organizzatrice ufficiale del Palio della Mannaja e insieme costruiscono e migliorano tutti gli anni questo bellissimo evento. A partire dal Concerto Jazz “Concertando e Bibappando” e al concerto della corale Polifonica Pietralunghese che tra martedì e mercoledì sera ci allieteranno con le loro esibizioni.
Al gruppo dei Tamburini, uno dei pochi gruppi d’Italia ad avere delle presenze femminili e dal gruppo dei Sbandieratori di Pietralunga che sia venerdì sera che domenica pomeriggio, coloreranno e animeranno la settimana del palio con le loro esibizioni . Per concludere con il grande ritorno degli Arceri Solida Solidis, anche essi tutti pietralunghesi che ci mostreranno la loro esibizione domenica pomeriggio. In oltre musica, folklore, giocolieri, giochi di fuoco….
Insomma se volete passare dei piacevoli momenti, allegri e spensierati, trasportati nel tempo fino a tornare nell’epoca medievale, venite a trovare Pietralunga al Palio della Mannaja.
Vi aspettiamo.

CALENDARIO

Lunedì 2 Agosto
Ore 21:00 Inaugurazione della manifestazione
CONCERTO LIRICO-SINFONICO
Orchestra del teatro OPERA DI TBILISI – GEORGIA
Diretta dal Maestro Gianluca Marcianò
Soprano Michela Antenucci
Tenore David Ferri Durà
Ore 22:00 Proiezione “Scene della storia di Pietralunga”
Anfiteatro Parco Regionale al Partigiano Umbro

Martedì 3 Agosto
Ore 21:00 “CONCERTANDO e BIBAPPANDO
Concerto Jazz del trio Valcelli, Marconi e Valle
Piazzetta dell’Orologio

Mercoledì 4 Agosto
Ore 21:00 Concerto CORALE POLIFONICA PIETRALUNGHESE
Soprano Claudia Ciuchi - Tenore Carlo Montanari
Accompagna pianoforte M° Angelo Tordini
Direttore M° Rolando Tironzelli
Piazzetta dell’Orologio

Giovedì 5 Agosto
Ore 20:00 TRADIZIONALE CENA DEL PALIO
Per info. e prenotazioni: 3471035777

Ore 22:00 Investitura dei capitani dei Borghi e dei Quartieri
Presentazione della “Giuria di gara”
Piazza 7 Maggio e Piazza Fiorucci

Venerdì 6 Agosto
Ore 17.00 Apertura di botteghe, taverne e osterie nel Borgo Antico

Ore 20:00 Cena presso ristoranti e taverne

Ore 21:30 Spettacolo degli SBANDIERATORI, TAMBURINI e TAMBURINE di Pietralunga

Ore 22:00 Rievocazione storica del Miracolo della Mannaja
Piazza 7 maggio

Sabato 7 Agosto
PASSEGGIATA alla scoperta di “Antiche Rocche, Chiese e Mulini medievali”
LA VIA DELLE PIEVI
San Gregorio di Montone; San Crescenziano dè Saddi; Santa Maria Assunta di Pietralunga, lungo i crinali del Carpina. (circa 9 Km)

Ore 8:00 Ritrova in piazza VII Maggio di Pietralunga
Partenza per Montone con servizio navetta
Ore 8:30 Ritrovo alla Pieve di San Gregorio di Montone
visita al complesso religioso a cura del Ing. Giovanni Cangi
Ore 12:30 Arrivo a Pieve dè Saddi
visita al complesso religioso a cura dell’Arch. Francesco Rosi
Ore 13:00 Spostamento con servizio navetta a Pietralunga
Pranzo convenzionato - Per info e prenotazioni 3471567639
Ore 17:00 Ritrovo alla Pieve di Santa Maria,
Approfondimenti sulla storia di Pietralunga e il suo territorio,
a cura del Ing. Giovanni Cangi

Ore 17.00 Apertura di botteghe, taverne e osterie nel Borgo Antico

Ore 18:30 Disputa del Palio della Mannaja dei piccoli
(Sfida dei Borghi e dei Quartieri con la corsa del biroccio)

Ore 20:00 Cena presso le taverne e ristoranti del paese

Ore 21:30 I GIULLARI DEL FUOCO
Giocoleria, Giochi con il fuoco, Fakirismo e magia

Ore 22:00 Serata danzante con l’orchestra “MIRCO MOSCATELLI
Piazza 7 Maggio

Domenica 8 Agosto
Ore 07:00 Sveglia a cavallo con i TAMBURINI e TAMBURINE
di Pietralunga

Ore 11:00 SANTA MESSA con benedizione dei capitani e del Biroccio
Pieve di Santa Maria

Ore 16:30 Il grande ritorno degli ARCERI SOLIDAS SOLIDIS

Ore 17.00 Apertura di botteghe, taverne e osterie nel Borgo Antico

Ore 17:00 CORTEO STORICO per le vie del paese

Ore 17:30 Esibizione dei SBANDIERATORI,
TAMBURINI E TAMBURINE di Pietralunga

Ore 18:30 DISPUTA DEL PALIO DELLA MANNAJA
(Sfida dei Borghi e dei Quartieri con la corsa del biroccio)

Ore 20:00 Cena presso le taverne e ristoranti del paese

Ore 21:30 Consegna del PALIO al borgo o quartiere vincitore
Piazza 7 Maggio


Dal Venerdì alla Domenica della manifestazione presso Casa Paolucci è possibile vistare mostre di pittura e lavori artigianali in legno.

Tutte le sere si fa festa, ma le TAVERNE vengono aperte dal VENERDI' alla DOMENICA (giorno in cui si svolge la corsa del Biroccio).
Nelle taverne si potranno degustare i migliori prodotti locali enogastronomici...si balla in compagnia della MUCHACHA e ISO' e con i gruppetti locali dal vivo.



Palio della Mannaja su Facebook


----------------------------------------------------------------------------------

CALENDARIO IN INGLESE (English)

Dear Holidaymakers from Around the World, Pietralunga’s Inhabitants welcome you to
Enjoy the local Summer Holidays Traditions, by enjoying the activites that are being held
For Summer 2010.
Enjoy the Slow Pace of Life, Authentic Genuine Food,Wine and Cheerful Company.

PROGRAM THE PALIO DELLA MANNAJA PIETRALUNGA

Date Monday 2nd August
Time 21: 00 Opening Of The Festival

SYMPHONY CONCERT LYRIC
Orchestra of the Opera House in Tbilisi - GEORGIA
Conducted by Maestro Gianluca Marciano
Soprano Michela Antenucci
Tenor David hard ferrite

SCREENING, SCENES OF PIETRALUNGA’S HISTORY
Location Piazza 7 Maggio

Date Tuesday 3rd August
Time 21:00 “CONCERTANDO E BIBAPPANDO”
JAZZ CONCERT WITH TRIO VALCELLI, MARCONI & VALLE
Location Piazzetta dell’ Orologio

Date Wednesday 4th August
Time 21:00 CONCERT PIETRALUNGA’S CHOIR
Soprano Claudia Ciuchi - Tenor Carlo Montanari
Pianist Maestro Angelo Tordini - Director Maestro Rolando Tironzelli
Location Piazzetta dell’ Orologio

Date Thursday 5th August
Time 20:00 TRADITONAL DINNER OF THE PALIO
For Information and Reservations contact Alessandro-3471035777

Time 22:00
INVESTITURE OF CAPTAINS FROM THE VILLAGES & NEIGHBOURHOOD
PRESENTATION OF THE JUDGES FOR THE COMPETION
Location Piazza 7 Maggio and Piazza Fiorucci

Date Friday 6th August
Time 17:00
Opening of Handicraft Shops and Taverns in the Historical Town Center

Time 20:00 Dinner in the Local Restaurants or Taverns of the town

Time 21:30 REENACTMENT STORICAL, THE MIRACLE OF THE MANNAJA
Location Piazza 7 Maggio

Date Saturday 7th of August
DISCOVERY WALKING TRIP THE ROAD TO PIEVI
The ruins of antique churches, water mills and old rocks

San Gregorio of Montone, San Crescenziano of Saddi, Santa Maria of Pietralunga,

walk along the ridge of Carpina (Around 9km.)

Time 8:00 Meeting Place Piazza VII Maggio Pietralunga,
depart for Montone by shuttlebus.
Time 8:30 Arrive at Pieve di San Gregorio of Montone,
guided tour with Eng. Giovanni Cangi
Time 12:30 Arrive at Pieve dé Saddi,
guided tour with Arch. Francesco Rosi
Time 13:00 Return to Pietralunga by shuttlebus for lunch at restaraunt .
Tourist menu at the restourant Triangolo
For Information and Reservation contact 3471567639

Time 17:00 Visit of Pieve di Santa Maria, A Thorough Talk on The History of Pietralunga and surrounding Territory by Eng. Giovanni Cangi

Time 17:00 Opening of Handicraftshops and Taverns in the Historical Town Center

Time 18:30 DISPUTE OF THE PALIO DELLA MANNAJA FOR JUNIORS

The Challenge of the Cart participated by the children from the Villages and Neighbourhoods

Time 20:00 Dinner in The Local Restaurants or Taverns of the town

Time 21:30 THE FIRE MINSTREL- Juggler,Fire Eater and Magician

Time 22:00 Dancing Under The Stars with the Orchestra “Mirco Moscatelli”

Location Piazza 7 Maggio

Date Sunday 8th of August
Time 07:00 Awaken to the Alarm Clock of The Pietralunghese Drummers

Time 11:00 Holy Mass With the Blessings of The Captains and The Gig (Cart)
of Pieve di Santa Maria

Time 13:00 Lunch of The Palio served at the local restaurants of the town

Time 16:30 GRAND RETURN OF THE BOWMAN SOLIDA SOLIDIS

Time 17:00 Opening of the handicraft shops and taverns in the historical center of the town

Time 17:00 PARADE IN HISTORICAL DRESS THROUGH THE STREETS

Time 17:30 EXHIBITION OF THE FLAGTHROWERS AND DRUMMERS OF PIETRALUNGA

Time 18:30 DISPUTE OF THE PALIO DELLA MANNAJA
( Challenge of the Villages and neighbourhoods With the gig (cart)

Time 20:00 Dinner at the local restaurants and taverns

Time 21:30 CONSINGMENT OF THE PALIO TO THE WINNING TEAM
.

mercoledì 7 luglio 2010

Cena del Borgo de Sopra 2010



Sabato 10 Luglio 2010
presso PIAZZETTA DELL'OROLOGIO

Menù:
Antipasto del De Sopra
Strozzapreti all'amatriciana
Tagliata su letto di misticanza
Verdure grigliate
Dolce e vin santo
Acqua e vino a volontà!!!!!!

€ 15.00

prenotazioni
Michele 328-5394521

SI BALLA E SI BRINDA CON LA MUCHACHA e ISO' !
.

domenica 27 giugno 2010

Cena del Borgo de Sotto 2010

Sabato 03 luglio 2010 presso il campo sportivo A.Radicchi (stadio vecchio)
dalle ore 20.00 in poi si inizia con...

Antipasti Fantasia
Crostino miele, pere e pecorino
Farro con pomodorini e mozzarella
Torta formaggio farcita
Prosciutto e Melone

Polenta alla Carbonara
(senza bisogno di spiegazioni…)

Spiedini di carne e Insalata
(Garantiti dallo chef Ernesto)

Gelato allo Stecco

Caffè, Acqua, Vino e Ubriachi fino al mattino…

...e poi dopo na’ bella magnata, se balla fino a notte inoltrata con l’orchestra Mirco Moscatelli.

Prezzo della Serata € 15,00
Gratis bambini sotto i 6 anni

Per Info e Prenotazioni
Sara 338-8068204 Patrizia 340-7892169 e Giulia 349-4210429
.

giovedì 3 settembre 2009

Video del Palio della Mannaja 2009


Disponibile presso il negozio di abbigliamento/giocattoli "Il Colibrì" in via G.Marconi, 20.

Prezzo: € 12,00

Per info e ordini:
- info@prolocopietralunga.it
- 0759460721

venerdì 14 agosto 2009

Foto del Palio della Mannaja 2009

Domenica 2/8
Gruppi folclorici








Lunedì 3/8
Acoustic Rain e
Proiezione"Scene della storia
del Palio della Mannaja"






Giovedì 6/8
Cena del Palio della Mannaja


















Venerdì 7/8
Il grande ritorno degli SBANDIERATORI di Pietralunga








Rievocazione storica del miracolo della Mannaja









Sabato 8/9
Giocolieri e danza di fuoco








Venerdi, sabato e domenica: Taverne...







































Domenica 9/8
Corteo storico, tamburini e Palio della Mannaja




















































































mercoledì 29 luglio 2009

Palio della Mannaja 2009


La corsa del biroccio tra i borghi e i Quartieri del paese

Dal 02-08-2009 al 09-08-2009

Piazza Fiorucci
Pietralunga (Perugia)

La settimana del Palio inizia lunedi 3 Agosto per concludersi domenica 9 Agosto con la tipica "CORSA DEL BIROCCIO". Durante tutta la settimana, cene, spettacoli e musica allieteranno i numerosi visitatori...

Palio della Mannaja 2009
Rievocazione storica di un avvenimento miracoloso avvenuto nel 1334, in occasione della quale si disputa una gara ricca di rivalità tra i "Borghi" di Pietralunga, spingendo un "biroccio" o carro che ricorda il mezzo di trasporto dei condannati a morte usato durante il medioevo. L'avvenimento centrale della manifestazione è costituito dalla rievocazione storica di una fatto accaduto nel 1334, quando un pellegrino diretto a Lucca fu salvato con un miracolo da una ingiusta condanna a morte. In queste giornate si può rivivere l'atmosfera di un centro medioevale grazie alla ricostruzione dell'ambiente all'interno del borgo antico con taverne , botteghe artigiane che ripropongono antiche arti e mestieri . Il centro storico di Pietralunga rivive così la sua storia e le sue genti la interpretano ancora con sapere e buona memoria .

PROGRAMMA

  • Domenica 2 Agosto
    GIORNATA DEL FOLKLORE
    Con la collaborazione dell'Ass. Folkloristica "LA FRULLANA"

    Ore 17.00
    Sfilata per le vie del paese
    Ore 20:30
    Esibizione Gruppi Folkorici - Piazza 7 Maggio
    Con la partecipazione del gruppo peruviano "ACIPERUM" e del gruppo "BALCONE SULLE MARCHE" da Cingoli.
  • Lunedì 3 Agosto
    Ore 17:00
    MERCATINO DEL PALIO
    Piazza 7 Maggio e Piazza Fiorucci

    Ore 20:30
    INAGURAZIONE E PRESENTAZIONE della manifestazione
    Sala del Consiglio - Comune di Pietralunga

    Ore 21:00
    ACOUSTIC RAIN - LIVE SOTTO LE STELLE
    Proiezione"Scene della storia del Palio della Mannaja"
    Parco della pace - Monumento regionale al partigiano umbro
  • Martedi 4 Agosto
    Ore 21:15
    MUSICA CLASSICA IN JAZZ - OTTETTO CHALUMEAUX con la partecipazione del pianista Marco Marconi
    Piazzetta dell'Orologio
  • Mercoledì 5 Agosto
    Ore 21:00
    CONCERTO CORALE POLIFONICA PIETRALUNGHESE
    Con la partecipazione della Corale FORTEBRACCIO e la FILARMONICA FORTEBRACCIO di Montone
    Direttore M. Rolando Tironzelli
    Piazza Fiorucci
  • Giovedì 6 Agosto
    Ore 20:00
    TRADIZIONALE CENA DEL PALIO
    Per info e prenotazioni: 3471035777 o 3403272261

    Ore 22:00 I
    nvestitura dei capitani dei Borghi e dei Quartieri
    Piazza Fiorucci
  • Venerdi 7 Agosto
    Ore 17.00
    Apertura di botteghe e taverne nel Borgo Antico
    Ore 20:00
    Cena presso le taverne e i ristoranti del paese
    Ore 21:30
    Il grande ritorno degli SBANDIERATORI di Pietralunga
    Piazza 7 Maggio

    Ore 22:00
    Rievocazione storica del miracolo della Mannaja - Piazza 7 Maggio
  • Sabato 8 Agosto
    Ore 9:00 PASSEGGIATA alla scoperta di "ANTICHE ROCCHE, CHIESE E MULINI"
    Ritrovo Piazza 7 Maggio (circa 2 Km)
    Percorso guidato tra Arte, Storia e Natura nella Valle del Carpina e Carpinella con testimonianze sulla tradizione della tessitura locale.
    Per info 3471567639
    Ore 17.00 Apertura nel Borgo Antico di botteghe e taverne
    Ore 17:00 Conferenza "MULINI MEDIEVALI DELLA VALLE DEL CARPINA PIETRALUNGHESE" Ing. Giovanni Cangi (Sala del Consiglio - Comune di Pietralunga)
    Ore 18:30 Disputa del Palio della Mannaja dei piccoli
    O
    re 20:00 Cena presso le taverne e ristoranti del paese
    Ore 22:00 FUOCHI E AFFINI - giocolieri e danza di fuoco
  • Domenica 9 Agosto
    Dalle ore 7:00 alle 9:00 e dalle ore 18:00 alle 21:00
    "PIETRALUNGA DAL CIELO"
    Presso Avio superficie "T. Col. M. Cantarini"
    Possibilità di ammirare la Valle del Carpina con voli in deltaplano - per info e prenotazioni 3479570617
    Ore 10:00 Sveglia a cavallo con i TAMBURINI "LA ROCCA" di Pietralunga
    Ore 11:00 Santa Messa con benedizione dei capitani e del Biroccio
    Ore 13:00 PRANZO DEL PALIO presso i ristoranti del paese
    Ore 17.00 Apertura di botteghe e taverne nel Borgo Antico
    Ore 17:00 CORTEO STORICO per le vie del paese
    Ore 17:30 Esibizione degli SBANDIERATORI di Pietralunga
    Ore 18:30 Disputa del PALIO DELLA MANNAJA
    (Sfida dei Borghi e dei Quartieri con la corsa del biroccio)
    Ore 20:00 Cena presso le taverne e ristoranti del paese
    Ore 21:00 Spettacolo di giocolieri e giullari - Piazza Fiorucci
    Ore 22:00 Serata danzante con l'orchestra "SERRETTI BAND" in piazza Fiorucci e balli presso le taverne fino a tardi

Quindi per riepilogare...Tutte le sere si fa festa, ma le TAVERNE vengono aperte dal VENERDI alla DOMENICA (giorno in cui si svolge la corsa del Biroccio).
Nelle taverne si potranno degustare i migliori prodotti locali enogastronomici e si balla in compagnia della MUCHACHA e ISO' e con i gruppetti locali dal vivo.


Scarica la brochure in pdf


Associazione Pro Loco Pietralunga - Comune di Pietralunga 075 9460721 - Comunità Montana Umbria Nord



mercoledì 22 luglio 2009

Cena del Borgo de le VALCELLE


Venerdì 24/07/2009 dalle ore 20:00
presso Bar Trattoria "LA BOTTICELLA"
San Biagio - Pietralunga

Menu:
Antipasto misto
Gnocchetti alla sorrentina
Arista al forno
Patate arrosto
Crostata

€ 15,00

Per info e prenotazioni (entro il 22 luglio)
075/9462061


lunedì 13 luglio 2009

Cena del BORGO DE SOPRA


Sabato 18/07/2009 dalle ore 20:00
Piazzetta dell'Orologio - Pietralunga

Menu:
Antipasto del "de sopra"
Penne verdi allo speck
Cosciotto di maiale
Patate arrosto
Torcolo e vin santo
Acqua poca e vino a volontà

€ 15,00

Per info e prenotazioni (entro il 15 luglio)
Michele 328/5394521
Erica 347/0132849
Gianluca 349/7483897

SI BALLA E SI BRINDA CON LA MUCHACHA e ISO' !
-----------------------------
Associazione Pro-Loco Pietralunga - Comitato Borgo de Sopra
In caso di maltempo vi aspettiamo presso la mensa comunale.

martedì 7 luglio 2009

Cena del BORGO DE SOTTO


Sabato 11/07/2009 dalle ore 20:00 - presso Loc. Violante
(Area attrezzata Protezione Civile)

Organizzata dall'Associazione Noi del De Sotto

Mangeremo...
ANTIPASTO
PENNE ALL'ARRABBIATA
GRIGLIATA MISTA
CONTORNO
DOLCE

...e vino a volontà!

Tutto a 12 € !!!
----------------

BALLEREMO CON LA MUCHACHA...
E CI DIVERTIREMO TUTTI INSIEME!
(la partecipazione è aperta a tutti)

Per il dopocena sarà attivo un BAR con super alcolici e birra!

Prenotazioni entro l'8 luglio ai numeri:
338-8068204
349-4210429
349-2691664